Caterina è in tour per presentare il nuovo disco “In queste stanze piene”.
Partendo dalla piccola Val di Sole, passando per X Factor, a distanza di due anni dal suo primo omonimo album che ha superato i 3 milioni e mezzo di ascolti su Spotify, Caterina torna con il secondo lavoro in studio. Uscito lo scorso 25 novembre, il disco è stato accompagnato dal singolo e videoclip “Causa affetto” e anticipato dai brani “La Promessa”, “Abitudini”, “La Vita Davanti” e “Povera me”, episodi che hanno consolidato gli importanti numeri di ascolti sulle piattaforme e confermato la cantautrice trentina tra i talenti del nuovo panorama italiano. Forte da sempre di un’intensa attività live, che l’ha portata a realizzare concerti in tutta Italia con importanti aperture per artisti come Max Gazzè, Carmen Consoli, Irene Grandi, Cristina Donà, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Fulminacci e molti altri, Caterina è pronta a tornare sui palchi della penisola con i brani del nuovo album. Le date
|
Il disco è stato arrangiato da Clemente Ferrari che ha suonato tastiere, synth, archi, cori, basso, chitarre e programmazione. Alle chitarre Davide Aru che ha anche collaborato con Clemente per l’arrangiamento di “Casa mia”. Alla batteria per “Non è vero” e “La vita davanti” Cristiano Micalizzi. Pierpaolo Ranieri ha suonato il basso ne “La promessa”.
L’arrangiamento di “Non so dove abito” è di Edoardo Omezzolli. La preproduzione de “Il Palio di Siena” è di Alessandro Cianci dove ha suonato le chitarre elettriche. Caterina ha suonato le chitarre in “Il Palio di Siena” e “Sempre più piccola” Nel disco hanno collaborato e contribuito le penne di Gio Evan, Anansi, Pietro e Antonio Fiabane. Mix e mastering sono stati fatti al Wasabi Studio da Marco Dal Lago eccetto La promessa e Abitudini il cui mastering è di Giacomo Plothegher. La produzione esecutiva è di Piero Fiabane, la distribuzione di Ada Music Italy Fotografia ed editing sono di Tommaso Schirru. Le grafiche di Tommaso Schirru e Francesca Bazzoni.
|
No responses yet