Sta riempiendo gli stadi con il tour “Max Forever (hits only)”: il primo tour negli stadi di Max Pezzali è davvero un grandissimo successo. Nuovi appuntamenti a dicembre e alla mezzanotte di oggi, in uscita, la versione remix del suo ultimo singolo Discoteche abbandonate.
Il giorno prima
Il giorno prima dei concerti estivi, nelle città dove ci sono i concerti, musicisti e sbandieratori con pettorine colorate e brandizzate suonano le canzoni più note di Pezzali. Ogni sera tornano sul palco e aprono la strada al concerto di Max. Come ben sapranno i fan che non si perdono neanche un appuntamento, la serata si apre con un video in cui Max Pezzali, mentre pulisce la sua Harley Davidson, nota uno scatolone “Max forever”, dove ci sono tutte le cose che lo hanno reso uno degli artisti più iconici (e amati dal pubblico che ancora lo segue dopo 30anni, ndr). Dì lì inizia l’evento, un revival, si preme il tasto rewind e si torna indietro nel tempo. A quegli anni ‘90, agli 883, a un’epoca che ha segnato l’esistenza di gran parte degli italiani, un’epoca che in questo modo viene conosciuta anche da chi non l’ha vissuta.
Circa tre anni fa a quell’epoca Max ha anche dedicato il libro “Max 90”, era il 2021. Ma tornando al 2024, il viaggio nel tempo sul palco (per Max) e negli spalti e sul prato degli stadi (per il pubblico) è accompagnato da effetti visivi: led che raffigurano le vecchie televisioni (quelle a tubo catodico, non quelle di oggi ultra piatte) che, grazie a illusioni ottiche, diventano in 3D.
Le immagini
Chi segue Max Pezzali sa la sua passione per i comic book (ne ha realizzati anche lui), che richiama in brani come “Sei fantastica” (riferimento a una “wonder woman”), “Il grande incubo” e “Hanno ucciso l’uomo ragno”, con immagini che raccontano la storia dei personaggi nelle canzoni. C’è anche un po’ di intelligenza artificiale in “La dura legge del gol”: durante l’esecuzione del brano arrivano personaggi famosi e diventano parte di un album di figurine. Scenografie e luci fanno il resto. I gonfiabili degli arbre magique di “Sei un mito” o i cartelli di “Nord sud ovest est”, o ancora le diecimila lire di “Con un deca”, il pallone de “La dura legge del gol”, la ragnatela di “Hanno ucciso l’uomo ragno”, rendono i concerti di Max una vera esperienza carica di emozioni e ricordi. Tra i brani che esegue non mancano nemmeno “La radio a 1000W” o l’ultimo brano “Discoteche abbandonate” sono altre canzoni in scaletta.
Questo Forum non è un albergo
Forte di questi successi, Max Pezzali ha annunciato tre nuove date, a dicembre, del “Questo Forum non è un albergo”, biglietti in vendita dalle 14 di domani, 5 luglio, su www.vivoconcerti.it e nei punti vendita autorizzati dalle 11 di mercoledì 10 luglio. Titolo nemmeno troppo implicitamente preso dal verso “Questa casa non è un albergo”, dal brano “S’inkazza”.
Tutte le date (passate e future) disponibili a questo link. Prossima data 9 luglio a Messina.
Chiara Morini
In copertina: Max Pezzali a San Siro, credit foto Luca Marenda via ufficio stampa/Wordsforyou
No responses yet